Festeggiare
il 1° compleanno del primogenito non significa solo pensare
come gestire decine di bambini e genitori, che tema dare alla festa, che regalino
fare agli invitati, la location, il vestitino ecc… ma significa ben altro, vuol
dire che sei sopravvissuta al PRIMO ANNO DI MATERNITA’, e non sei
impazzita. Ora scherzi a parte avere un figlio ed assistere a tutti i suoi
piccoli progressi quotidiani, che io chiamo miracoli, è quanto di più bello
possa esserci su questa terra, ma che la cosa sia facile e che non comporti
nessun sacrificio, a cominciare dal sonno, di certo non si può dire. Credo di
non aver mai sofferto stanchezza e sonno in tutta la mia vita, anche sommando
tutti i momenti di pre-esame e malattia, come nell’ anno trascorso, i bimbi trovano sempre, in un
modo o nell’altro, il modo di tenerti sveglia. Ho chiesto a una mamma molto più
affermata di me: ma quand’è che si dormirà di nuovo? tipo come facevo prima
(cioè finchè non avevo la nausea di stare a letto)? E lei: mia cara questo devi
scordarlo perché non accadrà mai più…..hihihihi……
A dir il vero, la causa del mancato sonno non è stato solo mio figlio ma anche
io, di quelle poche volte in cui non piangeva, non strillava per la fame o non faceva
la pupù nel cuore della notte (e da notare quella notturna è molto più
abbondante anzi direi strabordante così da costringerti alla doccetta in piena
notte) ero io a restare sveglia di mia iniziativa. Era infatti tutta mia la colpa
dello stare ad occhi spalancati anche ore ad osservare le sue manine, a baciarlo,
a respirare la sua pelle, a pensare: com’è possibile che io sia stata capace di
generare una cosa tanto bella, io che sono così imperfetta come ho fatto a
mettere al mondo una creatura perfetta? Ancora oggi dopo un anno non so
spiegarmelo, ma di certo una cosa l’ho capita, il senso della vita è la vita
stessa, quella che dai a tuo figlio decidendo di metterlo al mondo, crescendolo
ed amandolo più di qualsiasi altra cosa esistente, persino più di te stesso. L’amore
più puro, più forte ed incontaminato è questo, quello di una mamma per il
proprio figlio.
I
festeggiamenti sono andati avanti per settimane avendo dato una festa sia con i
parenti che abitano lontano sia con gli amici vicini. Della prima festa nel
baby parking resto male solo di una cosa, quale? di non aver cucinato
ovviamente, benché la struttura fosse meravigliosa, infatti sono stata attraversata
da brivido di piacere, nell’ammirare gli animatori impazzire nel tentativo di
tenere a bada piccole pesti super-scatenate, se lo sono già a casa come possono
non esserlo di fronte a una mega-vasca piena di palline, macchine per zucchero
filato, castelli gonfiabili, bolle di sapone, tatuaggi, molle, percorsi, sfizi
e candies da mangiare? Per non parlare del momento in cui Topolino è arrivato
alla festa, i bimbi erano in delirio. Tornando a casa mi sono detta che i soldi
erano stati ben spesi ma un po’ di amaro c’era, ed era la torta, buona per
carità, ma la classica ricoperta di panna per intenderci. Siamo ormai tutti fan
di Buddy Valastro e ci aspettiamo che la torta non sia semplicemente un dolce
bensì un’opera d’arte. Cosi dopo una settimana ripetendo la festa in casa mia,
solo con i grandi ovviamente, mi son detta: è ora di mettermi alla prova; pasta
di zucchero colorata e 4 strati di pan di spagna e vediamo che succede!
Ingredienti
per 15 persone:
4
dischi di pan di spagna alti e soffici
Panna
da montare 500 ml
Cioccolato
fondente 150 gr.
Ruhm
e acqua per la bagna della torta (se è una torta per bimbi acqua e zucchero
andrà bene)
Per
il fondant (detta pasta di zucchero):
Zucchero
a velo ben setacciato 500gr.
Glucosio
50 gr.
Gelatina
in fogli 3
Poche
gocce di acqua
Colorante
scelto; nel caso della torta in foto blu e marrone
Procedimento:
Nella
planetaria porre lo zucchero setacciato. Mettere nell’acqua i fogli di gelatina
per 10 minuti, strizzarli ed unirli al glucosio posto in un pentolino sul fuoco
a bassa temperatura, spegnere prima del bollore, far raffreddare un paio di minuti
ed unire allo zucchero mentre in gancio della planetaria è in funzione, unire poche gocce d'acqua.
Tirare
fuori dalla planetaria ed aiutandosi con altro zucchero a velo posto sulla
spianatoia formate un panetto che farete riposare almeno mezz’ora in frigo.
I
dischi di pan di spagna vanno di volta in volta bagnati e farciti, io ho usato
mousse al cioccolato, ma potete spalmarci quello che gradite. Togliete il
fondant dal frigo e mettete da parte una piccola quantità per le decorazioni
marroni dove appunto aggiungerete il colorante, alla quantità maggiore unirete
invece il colorante azzurro fino a raggiungere la tonalità desiderata. La pasta
di zucchero si stende con un mattarello come se fosse una frolla e si ricopre
interamente la torta su cui prima avrete spalmato uno strato di panna per
facilitare l’aderenza del fondant.
A
piacere potete abbellirla con stampe e smarties come nella foto.
Se
avete forme per biscotti a stella allora potrete realizzare una torta simile a
questa, per far aderire le stelle ed i pois al resto basta un po’ di albume.
Mi
piace coccolarmi con l’idea che un
giorno mio figlio crescendo possa leggere questo mio blog, una sorta di diario
aperto a cui potrà accedere quando ne ha voglia, così approfitto e lascio il
mio “message in a bottle”.
AUGURI
GABRIEL! QUELLO CHE E’ TRASCORSO E’ SOLO IL TUO PRIMO ANNO, UNA VITA INTERA TI
ATTENDE E MAMMA FARA’ DI TUTTO AFFINCHE’ POSSA ESSERE STUPENDA, GIOIOSA E
SORPRENDENTE! TI AMO MIO PICCOLO OMETTO TUTTO SPECIALE!
E'passato il tempo di attesa.Vedo con piacere che ti sei ricordato di noi.Ti sei ripresentata alla grande....bellissima la torta,credo che sarà equiparata alla sua bontà(ma complimenti specialmente per i tuoi commenti,mi hai fatto rivivere momenti dimenticati ma mai assopiti)
RispondiEliminacerti ricordi sono per sempre!
EliminaGrazie per la ricetta! per essere "in regola" il banner va inserito anche nella colonna laterale del blog :)
RispondiEliminaa presto
fatto, grazie
EliminaCome ti capisco.. Tessa compie 1 anno a dicembre e ogni giorno mi sento una "sopravvissuta" alla piccola unna.. e x fortuna lei dorme la notte (tutta sua madre) e nn si sveglia nemmeno se si sporca ;) .. Lo so ho avuto cu.. Ehm.. Fortuna!
RispondiEliminaBellissima la tua torta, io sto ancora pensando a cosa farle x il pranzo tra parenti che faremo dalla nonna, easy! Ho anche un contest in atto "Torta x Tessa" se ti va di partecipare!
Ciao
Paola
è una dolce ed estenuante sfida quotidiana l'essere mamma, beata te proprio stanotte si è svegliato alle 4 ed ha detto basta, che Dio mi aiuti! cmq per la festa della tua piccola ti consiglio di scegliere 3 colori tipo rosa, marrone e bianco/argento e giocare su quelle tonalità, vedrai sarà molto elegante, non sò quanta voglia avrai di cucinare cmq riguardando le foto potrai dire: nonostante tutta la stanchezza la torta l'ho fatta io! grazie dell'invito!
EliminaGrazie a te ;)
RispondiEliminala voglia di cucinare c'è sempre è il tempo che manca.. Ma infatti noi si va da mia mamma a festeggiare e ci pensa lei al pranzo, tanto saremo solo noi tre, i tre nonni e i miei due zii! Molto rilassante! Così posso dedicarmi alla torta..
Ti aggiungo al contest dopo
Paola
va bene grazie
EliminaI agree that a beautifully decorated cake is an important part of any celebration.
RispondiElimina