Anche
se la vita deve andare avanti, sempre e comunque, un istante bisogna fermarsi
per esprimere tutta la nostra solidarietà a chi in questo momento, sta
soffrendo. La terra torna a tremare in Italia, stavolta in Emilia; siamo sempre così impotenti
difronte tali manifestazioni della
natura, tutto ciò che resta da fare è scappare, chi non riesce a farlo
purtroppo entra a far parte della cronaca più triste; per loro oggi si addolora il nostro cuore ........
Approfitto, con questa ricetta, per
mandare un grossissimo bacio ai miei amici che vivono in quelle località e che
grazie a Dio stanno bene!!! Allo zio Gianni e famiglia di Ferrara e alla mia
cara amica di infanzia Francesca di Reggio Emilia, che tra l’altro dovrà
partorire fra 2 mesi!!! A voi tutto il mio affetto….offrendovi, se pur solo
virtualmente, la pietanza J
Ingredienti
per 4 persone:
Spaghetti
400 gr.
Vongole
fresche 500 gr.
Brodo
di pesce mezzo litro
1
bustina di zafferano
Zucchine tonde 4
Vino
bianco 1 bicchiere
2 piccoli
peperoncini secchi
Aglio
1 spicchio
Olio
q.b.
Sale
q.b.
Procedimento:
Pulite
le zucchine, privandole della calotta e, aiutandovi con uno scavino, svuotatele,
cercando di ottenere almeno 4 sfere (vi serviranno per la
guarnizione). Infornatele con un filo d'olio per 15-20 minuti a 180°. Saltate
a fiamma viva le sfere di zucchina con olio in padella, giusto il
tempo che formino una crosticina. In un'altra padella con olio, aglio e peperoncino fate aprire le vongole, unite il vino e lasciate cuocere 5
minuti, filtrate tutto il sughetto per eliminare residui di sabbia e mettete le
vongole da parte. Nel frattempo portate ad ebollizione il brodo di pesce (io
l’ho ottenuto cucinando una sorta di pesce all’acqua pazza con dei piccoli
cefaletti) in cui verserete anche il sughetto delle vongole filtrate (importante
sarà non salare nulla, poiché riducendo tutto il sugo si rischia troppo, meglio
farlo solo verso la fine). Calate gli spaghetti, una volta che saranno completamente
immersi ed avranno assorbito un po’ di sugo, trasferite il tutto in una grossa
padella su fiamma viva, unite la bustina di zafferano e saltate gli spaghetti
finchè non siano al dente (questo passaggio è importantissimo, se il sughetto
si consuma molto velocemente abbassate la fiamma, viceversa, se gli spaghetti
stanno raggiungendo la
giusta cottura e il tutto risulta ancora troppo liquido,
alzateli, fate ridurre il sughetto e poi ultimate la cottura degli
spaghetti). A fine cottura unite 3/4 delle vongole sgusciate, mentre terrete da
parte il resto per guarnire.
Riempite
le zucchine con gli spaghetti ed infilzate la calotta con uno stuzzicadenti in
cui avrete alternato una vongola ed una sfera di zucchina.
Ammetto
che gli spaghetti risottati non sono semplicissimi da preparare però neanche
impossibili, quindi tentar non nuoce.

Partecipo al contest di : In punta di coltello , Il mio saper fare, Dolci e delizie di Giusy ,Miel&ricotta
sito

wow che bella ricettina brava
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminagrazie, incrocio le dita
EliminaFINALMENTE.Si ricomincia a mangiare.......BRAVA BRAVA.
RispondiEliminagnam gnam
RispondiEliminaAltro che.Si dice tale madre tale figlia. L'allieva ha superato la MAESTRA .
RispondiEliminaAltro che,tale madre tale figlia. L'allievo qui ha superato la MAESTRA.
ho capito non serve dirlo 2 volte hihihihi ;)
EliminaQuesta ricetta è bellissima!!!! Complimenti per l'idea...davvero fantastica
RispondiEliminaè vero! adoro le verdure quando hanno sorprese inside!
EliminaGrazie per aver regalato questa bella ricetta al mio contest!
RispondiEliminagrazie a te!
EliminaCiao Elena, ho avuto appena il piacere di conoscere il tuo blog, mi sono unita subito....credo troverò tantissimi spnti interessanti, brava davvero!
RispondiEliminagrazie cara, 1 follower in più è sempre una piccola/grande di conquista!
Eliminacurry shoes
RispondiEliminasupreme sweatshirt
nike sb dunk low
adidas yeezy
nike sb dunks
palm angels clothing
golden goose outlet
off white outlet
off-white
yeezy 350 v2