E’
come se fossi catapultata lì, in quel mercatino dell’usato di Croydon, sono
trascorsi circa 15 anni ormai, ma il ricordo è ancora vivido. Di solito passeggiavo e mi
appassionavo nell'osservare i mille gesti dei venditori. Un signore con un
caratteristico berretto scozzese esibiva fieramente la sua collezione di
francobolli di inizio ‘900, un capellone super-tatuato catalogava i suoi vinili
risalenti all’era della dance anni ’80, ma un giorno io fui rapita dalla bancarella più
bella. Un odore di libri vissuti e consumati mi attirò in direzione di una vecchia signora
tutta ben vestita. Disinteressata di ciò che le accadeva intorno, si era
rintanata in un angolo ombreggiato ed incurante della gente che passava
nascondeva il suo viso dietro un grosso librone. La sua mercanzia era quanto di più interessante potesse esserci per me: libri di cucina di ogni dove e genere.
Ingordamente mi tuffo fra i volumi culinari, etnico, specialità feste, dolci a
volontà, ecc… ma la mia mente nel frattempo vagheggia: perché una signora
dovrebbe privarsi di una così preziosa collezione? Deve essere stata una grande
appassionata di cucina e sicuramente una brava cuoca per possedere così tante decine
di manuali culinari. Dopo aver cercato, nell’assoluta trascuratezza della
proprietaria, una curiosità mi assale, cosa avrà di così speciale quel libro da
aver catturato l’attenzione della vecchietta?Lo voglio! Anche senza conoscere
il contenuto lo voglio! Allora le chiedo quanto costi il libro che sta
leggendo, ma lei vagheggia, si perde nei mmm, well, wait ed io subito capisco
che l’osso è duro, ma quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare,
non la tiro alle lunghe ma salto direttamente al momento in cui cerco di
strapparle dalle mani il suo prezioso tesoro, ma l’attempata signora non
demorde, ed io: molla avanti! Alla fine la vittoria fu mia e a casa mi portai
un librone meraviglioso intitolato: Complete All Color Cookbook, ma non derubai
la vecchina anzi lo pagai profumatamente.
Così
come suggerisce il titolo, dentro trovi ogni tipo di ricetta di qualsiasi parte
del mondo in più una sezione speciale dedicata a torte anglosassoni.

Ingredienti
per 4 persone:
Cosce
di pollo 4
Petto
di pollo 250 gr.
Latte
di cocco 1 tazza
Arachidi
già pulite 350 gr.
1
cipolla
1
cucchiaino di zenzero fresco tritato
Curry
3 cucchiaini
Olio
di semi
Sale
q.b.
Coriandolo
fresco
Procedimento:
Lasciate
le arachidi ammollo per circa 1 oretta. Disossate le
cosce di pollo, private della pelle e poi tagliatele a cubotti, della stessa
grandezza sarà tagliato il petto di pollo. In padella wok aggiungete l'olio e fate un soffritto con
la cipolla sminuzzata e lo zenzero macinato. Dopo poco aggiungete le arachidi scolate e
fatele saltare un minutino, aggiungete poi i tocchetti di pollo unite il
curry e saltate il tutto a fiamma viva per un paio di minuti, il tempo che il
pollo faccia la crosticina. Aggiungete la tazza di latte di cocco e lasciate
asciugare a fiamma moderata. La cremosità la scegliete a vostra
discrezione, se infatti deciderete di accompagnare con riso potete anche lasciarla un po’ più liquida. A fine cottura aggiustate di sale e
unite abbondante coriandolo fresco, oppure in sostituzione prezzemolo se anche a voi, come a me, i destinatari/cavie/eletti chiamati a consumare le vostre preparazioni vi
hanno vivamente comunicato che odiano il coriandolo…… uff L
Questo è un piatto che non riuscirei a fare,vorrei tanto trovarmelo sul tavolo bello e pronto.Ma....non dico MAI...MAI. Complimenti anche stavolta.
RispondiEliminaè meno strano di quello che potrebbe sembrare, garantisco!
Eliminano ma tu davvero hai derubato una povera vecchia indifesa??? è una roba da far intervenire i supereroi.... O_O
RispondiEliminavabbè, del resto io quando il figlio di una cliente a lavoro mi chiese una caramella al lampone gliene diedi una al limone. e lui insistette che ne voleva una al lampone. e io gliene diedi due al limone. e siccome insisteva e a me quelle al limone non piacevano mentre quelle al lampone erano le mie preferite ho alzato la voce, fatto grandi risate camuffatorie e lanciato un' occhiataccia al bambino.
ovviamente non ha visto manco una caramella al lampone.
oddìììììììììoooooo siamo cattive tutte e due???? :O))))
vabbè.. questo peanut curry però.... perdona tutto!!!
un bacione cara!!
povera vecchietta infatti... ma perchè scomodarsi a imbastire una bancarella se poi i libri non li vuoi vendere??? si sarà pentita dopo averli riletti ma ormai era troppo tardi..... cmq l'ho pagata! Invece per quanto riguardo il bimbo spera di non ritrovartelo mai (da grande) dietro lo sportello della posta, potrebbe vendicarsi in modo esemplare......
Eliminagrazie per aver partecipato al mio contest con questo piatto sfiziosissimo!
RispondiEliminagrazie a te per il tuo lavoro!!!
EliminaWow... non conoscevo il tuo blog.. abbiamo decisamente gli stessi gusti :-)
RispondiEliminaGrazie di aver partecipato alla mia raccolta.. solo un piccolo favore, potresti esporre il banner anche sul tuo blog? Grazie mille!!
Buona giornata :-)
partecipo pokissimo ai contest per questo, cmq quest'anno voglio cambiare, quanto al banner era già sulla destra sotto a food network o forse intendi qualcos'altro?
EliminaYsl replica handbags f76 e8e29i9a10 replica louis vuitton g83 y4r36v4e51 replica gucci d41 o9i78e9c93
RispondiElimina