Qualcuno dice che fritte sono buone anche le scarpe, ma non è che ne sia proprio convinta; friggere è un’arte e bisogna saper scegliere la panatura adatta alla ricetta, (tempura, pastella con lievito o senza, impanatura semplice oppure arricchita ecc.) e decidere come accompagnare il fritto, con quale salsa, se friggere anche il contorno o giocare su consistenze opposte.
Il Chicken Fries è sicuramente uno dei pochi piatti pensati e ideati negli Stati Uniti (quindi escludendo le tipiche rivisitazioni anglosassoni). Realizzato in casa ovviamente non ha nulla a che vedere con qui pezzettini minuscoli cucinati nei famosi fast food oggi presenti in Italia.
Negli States il KFC (Kentucky Fried Chicken) è una catena di fast food specializzata proprio nella preparazione di pollo fritto (sicuramente più saporito degli altri concorrenti); ecco perché spesso nei film americani si vedono questi cestelli di carta ricolmi di pollo fritto, (eh qui avrei proprio da ridire, il fritto è pur sempre fritto). La ricetta resta segreta, sebbene l’unica confessione riguarda le spezie utilizzate, sembra infatti che siano circa 11 fra erbe ed aromi. Dagli anni ’70 il KFC assieme alla Pepsi Cola e Pizza Hut fa parte del gruppo Yum, rigorosamente prodotti gastronomici made in USA! tutta roba super-dietetica per intenderci!

Sarà questo il motivo della segretezza sulla ricetta? non vorrei che assieme a salvia e rosmarino si impastassero anche sostanze stupefacenti!
Ingredienti per 4 persone:
Alette di pollo 300 gr.
Coscette di pollo 4 pezzi
Uovo Sbattuto
Sale
Pepe
Pangrattato
Olio D'oliva
2 Foglie di Alloro
1 Rametto Rosmarino
2 foglie di Salvia
4 foglie di basilico
Prezzemolo
1 cucchiaino di paprika piccante
Procedimento:
Frullatele bene le erbe e la paprika e unitele al pangrattato. Passate i pezzi di pollo nell’uovo e poi nel pangrattato. Volendo potete ripassarli due volte per avere una crosta più spessa.
Friggete i pezzi nell’olio molto caldo e salate.
Per completare, potreste friggere delle patate tagliate a spicchi abbastanza spessi.
Accompagnate con salse varie tipo: maionese, senape, ketchup, salsa barbecue.
Ciao Elena! Come darti tioro, fritto si ma nel modo e nella quantità giuste. Grazie per tutte queste informazioni sul pollo fritto, una cosa è certa, mi piace!
RispondiEliminama figurati grazie a te del commento......in realtà noi foodblogger ci informiamo a vicenda e tutto questo è molto bello!
RispondiEliminaSono d'accordo con te sul fritto: tutto si può friggere, ma per ottenre una frittura fatta a regola d'arte ci vuole conoscienza e non lasciare tutto al caso. Queste alette devono essere buonissime! .-D
RispondiEliminainfatti Ago grazie! provale e fammi sapere!
RispondiElimina