Intanto
qui è tornato un’attimino l’inverno (come si fa a non cadere malati boh??!) però approfitto e vado giù
con il dolce tutte-stagioni. E’ la torta della nonna per eccellenza, le mele le
trovi tutto l’anno a buon prezzo, ma questo non deve legittimarci a stra-abusare
della ricetta perché l’eccedenza potrebbe causare un rifiuto definitivo, come nel
caso di mio marito che mi racconta di averne mangiate così tante da piccolo da
non sopportane neanche la vista ora. Per me ad inizio matrimonio è stata una
specie di tragedia, e che ci faccio con le mele quando cominciano a macchiarsi?
Non sono mica banane che aspetto con veemenza la loro maturazione avanzata per
spararmi un frappè super-gustoso.
La
soluzione è stata una torta in cui le mele si dividono la scena con altri protagonisti
super buoni, così ho ricompensato il relativo basso apporto calorico del dolce
in questione che nella versione originale resta invece adatto anche a chi sta
attento alla linea ma non vuole privarsi completamente di qualche capriccio di
gola.
La
versione nostrana di torta di mele o alle mele, come dir si voglia, è preferita
(da me ovviamente, mio marito resta comunque fuori gara) alla famosissima apple
pie di nonna papera perché di questa so che se ne avanza qualche fetta, la
mattina me la puccio nel latte. Spero possiate apprezzare perché in casa mia è
accaduto, la morbidezza solita delle mele della torta in questa versione viene
contrastata dalla croccantezza di mandorle e pezzettoni di cioccolato.
Ingredienti
per 6 persone:
4
mele
120
gr. di burro
140
gr. di farina
140
gr. di zucchero
100
gr. di mandorle già pelate
100
gr. di cioccolato fondente
3
uova
1
cucchiaino di cannella in polvere
Mezza
bustina di lievito in polvere
Sale
1 pizzico

Non
faccio la solita base di fettine di mela tagliate perché servo la preparazione dal
lato che sforna con una semplice spolverata di zucchero a velo. Questo
permetterà alla torta di creare un sottile strato più cotto, che proteggerà il
ripieno morbido e profumato........mmmmmmmmmmm!!!!!!!!!!
bello e invitante ma c'è un detto guardare senza toccare è cosa da crepare .Un fetta anche piccola grazie l'accetterei. Una tua grande, grande ammiratrice.
RispondiEliminakissà che un giorno non ti svegli e trovi questa torta sul tavolo ;)
Eliminaquanto mi piacciono le torte alle mele!!!!!! ne vado pazza :O) l' unico difetto è che io le ubriaco di cannella.... eheh.... la tua torta mi sembra ottima, davvero!!!! un bacione!!
RispondiEliminaah io no la cannella la devo dosare molto bene perchè un pizzico in più e rischio di non mangiarla.....grazie del tuo affetto!
Eliminabuonaaaaa posso una fetta???
RispondiEliminaprego anche se solo virtualmente :(
Eliminaoh mamma io non cucino niente a micro-onde e nemmeno ce l'ho a casa hihihi vedrò cosa posso fare e adattare qlk mia ricetta!
RispondiEliminareplica bags prada replica gucci c5u04e5u61 replica bags us important site l8x71s0p42 aaa replica bags replica bags aaa h1e30x0l12 replica bags supplier More about the author p5d15s3z31 replica bags sydney
RispondiEliminamy company x8c33m0k94 louis vuitton replica 7a replica bags wholesale look what i found m4a12v6k19 replica designer bags wholesale replica bags nancy zeal replica bags reviews gucci fake c4k80v2a29 replica bags high quality
RispondiEliminause this link a7q33e8x45 replica louis vuitton handbags replica bags in dubai r2w46v8m31 louis vuitton replica bags neverfull view it now h5l49m0r40 replica bags philippines read k1m12v0z32 Ysl replica bags replica bags los angeles
RispondiElimina